![]() |
Raffigurazione della Visione dell'imperatore Costantino |
Seconda
parte relativa agli avvistamenti di oggetti volanti non identificati avvenuti
nel passato.
Di
particolare interesse gli episodi avvenuti in paesi “esotici” quali Giappone,
Cina e India, a conferma che tali episodi non erano di esclusivo appannaggio
del continente europeo.
- 60 DC, Scozia: una nave volante fu vista attraversare il cielo notturno.
- 70 DC, Flavio Giuseppe in la "Guerra giudaica" libro CXI racconta: “il 21 maggio un fantasma demoniaco di dimensioni incredibili… prima dell’alba apparve nell'aria sopra i carri e le truppe armate di tutto il paese, attraversando le nuvole intorno la città”.
- 80 DC, Scozia: Wolffhart Conrad, Lycothenes, uno scrittore medievale riporta: "quando l'imperatore romano Agricola era in Scozia, meravigliose fiamme furono viste nei cieli sopra Caledon Wood, durante un’intera notte invernale. Ovunque l'aria bruciava e molte notti, quando il tempo era sereno, una nave fu vista muoversi velocemente nel cielo."
- 98 DC, Roma: ancora Conrad Wolffhart, riporta: "al tramonto, uno scudo ardente passò nel cielo. Proveniva brillando da ovest e si dirigeva verso est".
- 312 DC: Costantino e il suo esercito videro in cielo una croce luminosa. Egli (Costantino) affermò che si trattava di un segno inviato da Cristo, a conferma che avrebbe trionfato sul rivale al trono imperiale, Massenzio.
- 393 DC, impero bizantino: strane luci furono viste nel cielo durante il regno dell'imperatore Teodosio. All’improvviso, un globo luminoso apparve a mezzanotte vicino Venere. Questo globo aveva una magnitudine poco più bassa del pianeta, e poco a poco, un gran numero di altri globi si avvicinò al primo. Lo spettacolo era come uno sciame di api che volano intorno l'apicoltore.